E’ rappresentato dal bisogno compulsivo di acquistare oggetti - in rete o offline - senza che vi sia l’effettivo bisogno di possederli.
Il meccanismo che lo caratterizza si basa esclusivamente sul piacere derivante dall’acquisto.
I soggetti vengono spesso portati in terapia dai familiari che si accorgono che tale attività sta iniziando a impegnare la maggior parte della loro giornata e un cospicuo dispendio economico.
Il meccanismo che lo caratterizza si basa esclusivamente sul piacere derivante dall’acquisto.
I soggetti vengono spesso portati in terapia dai familiari che si accorgono che tale attività sta iniziando a impegnare la maggior parte della loro giornata e un cospicuo dispendio economico.