Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) nasce come tentativo di riduzione di un ansia.
Pensieri o comportamenti apparentemente innocui, come la paura di poter perdere il controllo e provocare danni a qualcuno, il timore di ferire una persona cara, l’attenzione per l’igiene personale o la paura di contaminarsi vengono portati all’eccesso e trasformati in fissazioni che torturano la mente o in compulsioni irrefrenabili che spingono a mettere in atto rituali ossessivi e ripetitivi.
E' così che si arriva a perdere progressivamente il ritmo naturale delle proprie giornate che diventano scandite dai rituali compulsivi, dai pensieri fissi o dalle immagini disturbanti generati dall’ossessione.
La Terapia Breve Strategica risulta estremamente efficace nel trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo perché è in grado di condurre la mente alla liberazione dalla paura e dal dolore oltrepassando i normali percorsi razionali.
Pensieri o comportamenti apparentemente innocui, come la paura di poter perdere il controllo e provocare danni a qualcuno, il timore di ferire una persona cara, l’attenzione per l’igiene personale o la paura di contaminarsi vengono portati all’eccesso e trasformati in fissazioni che torturano la mente o in compulsioni irrefrenabili che spingono a mettere in atto rituali ossessivi e ripetitivi.
E' così che si arriva a perdere progressivamente il ritmo naturale delle proprie giornate che diventano scandite dai rituali compulsivi, dai pensieri fissi o dalle immagini disturbanti generati dall’ossessione.
La Terapia Breve Strategica risulta estremamente efficace nel trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo perché è in grado di condurre la mente alla liberazione dalla paura e dal dolore oltrepassando i normali percorsi razionali.